top of page
Rotary for Job_31.05.2019_Pagina_1.png
Rotary for Job_31.05.2019_Pagina_2.png

“IL FUTURO DEI LAVORI, I LAVORI DEL FUTURO"

Come potremo lavorare con soddisfazione in un mondo di nuove tecnologie e nuovi bisogni”

 

31 maggio 2019, Villa Mariani – Casatenovo (Lecco)

 

Serata Organizzata dai Rotary Club di Merate Brianza e Colli Briantei

 

 

La serata si inserisce nel progetto Rotary For Job, giunto ormai alla quinta edizione e nato per dare indicazioni specifiche e concrete ai cittadini che devono affrontare il mutato mondo del lavoro, aiutandoli a focalizzare i punti di forza e di debolezza della loro posizione rispetto alla domanda di lavoro attuale.

 

Per quest’anno si è voluto rinnovare il progetto partendo da alcune considerazioni:

 

ï‚§ Il tasso di disoccupazione in Provincia di Lecco rimane uno dei più bassi in Italia (intorno al 6%)

ï‚§ Nonostante questo beneficio, la scelta di un posto di lavoro rimane una “scommessa” legata agli scenari futuri che avranno un impatto inevitabile sul tipo di aziende e lavori che sopravviveranno (con conseguenze sia per i nuovi lavoratori sia per chi è già inserito nel mondo del lavoro)

ï‚§ Tali scenari saranno determinati dalla globalizzazione, dai processi di automazione e robotizzazione, dalle nuove competenze “digitali” richieste, dalla carenza cronica di figure professionali anche non laureate sul ns. territorio

ï‚§ di contro, accanto ad aziende molto innovative, il meratese e il casatese esprimono realtà “artigianali” di grande valore, con importanti mercati di nicchia e patrimoni di conoscenza che rischiano di disperdersi se non riusciranno ad attrarre nuove figure professionali, rinnovando le competenze di chi deve sapere usare con sapienza non solo “la testa” ma anche “le mani”

 

Durante la serata, grazie alla testimonianza di artigiani, scuole professionali, laboratori di nuove tecnologie, aziende 4.0, consulenti e giovani con esperienze all’estero si cercherà di rispondere in maniera pratica alle seguenti domande:

 

ï‚§ da qui a 10 anni, come vedono il mercato del lavoro le aziende del territorio piccole e grandi, per poter rimanere competitive e garantire un’offerta di occupazione ai livelli attuali?

ï‚§ le nuove tecnologie legate ai robot, al digitale e all’intelligenza artificiale sono viste come un’opportunità o una minaccia per l’occupazione?

ï‚§ accanto alle nuove figure professionali date dalla “rivoluzione digitale”, quali saranno le opportunità offerte dall’artigianato locale, così importante per “il sapere fare Made in Italy”?

ï‚§ ed infine, dal punto di vista dei giovani con competenze specifiche, a quali condizioni sarà per loro possibile rimanere in Italia, dando il loro fondamentale contributo di entusiasmo e passione?

 

La serata vedrà anche il contributo di Diego Parassole, umorista e formatore, nel ruolo di utile “provocatore” che stimolerà la discussione con il suo punto di vista mai banale.

 

Per contatti: segreteria@rotarymeratebrianza.it

bottom of page