top of page

RUGGERO RIVA – PRESIDENTE 2013-2014

ROTARY CLUB MERATE BRIANZA
DISTRETTO 2042 – ITALIA
ROTARY INTERNATIONAL

SINTESI DEL PROGRAMMA ANNUALE 2013-2014

 

 

COMMISSIONE NUOVE GENERAZIONI:

 

Progetti Distrettuali:


1. Rotaract
2. Interact
3. Premio Gavioli
4. RYLA
5. RYGHT
6. Scambi annuali
7. Scambi brevi
8. Scambi CAMP

 

Progetti di Club:


1. Orientamento
2. Stage
3. Concorso Randone

 

Progetti interclub:

1. SAILING CAMP di Dervio – 2014:

 

Note:

. Scambi annuali:

Per l’anno prossimo abbiamo ricevuto una decina richieste: a seguito di colloqui e selezione abbiamo iscritto 2 ragazzi/e e ne abbiamo portati altri 2 in “lista di attesa” . Siamo alla ricerca di collaborazioni con altri club che desiderino sponsorizzare degli scambi.
• Scambi brevi – disponibili ad inviare ragazzi/e, iscrizioni dal prossimo dicembre
• Camp estivi – abbiamo avanzato prenotazioni per 8 ragazzi/e da inviare a camp esteri (alcuni saranno i vincitori dei Concorsi V. Randone)
• Orientamento – Di seguito un report dettagliato.
• Stages nelle aziende –offriamo ogni anno ai ragazzi delle scuole superiori del territorio degli stage, anche durante l’anno scolastico, presso aziende/studi professionali dei soci rotariani.
• Concorso Vittorio Randone: è in corso in 3 istituti meratesi. E’ un concorso per studenti di terza e quarta superiore che prevede la preparazione e l’esposizione orale ad una giuria mista Rotary+professori
di un elaborato in lingua straniera. Primo premio per ciascun istituto scolastico: un soggiorno all’estero all’interno dei programmi di scambio del Rotary (Camps outbound). Attestati di partecipazione ed altri premi
saranno offerti dal Rotary Club.

 

COMMISSIONE RELAZIONI ESTERNE

Varie e qualificate attività con le scuole hanno anche un’ampia visibilità sia all’interno delle scuole che sui media locali, in particolare:


¨ Premio Vittorio Randone ( Liceo Scientifico MGAgnesi Merate, I.T.C. Viganò di Merate e Liceo Linguistico Parini di Barzano)
¨ Giornata dell’Orientamento


A queste attività viene poi dato seguito nel corso dell’anno anche nelle conviviali con alcuni rappresentanti delle stesse scuole


Gli eventi suddetti coinvolgono circa 1800 studenti e le loro famiglie, più circa un centinaio di relatori per la Giornata dell’Orientamento sia nella categoria degli ‘studenti universitari’ sia nella categoria degli ‘esperti’.
Abbiamo quindi almeno 2.000 persone, contando anche i docenti, che entrano in contatto con attività concrete ed apprezzate del Rotary. In queste occasioni vi è sempre una breve ed incisiva presentazione di che
cosa è il Rotary e quali sono le sue finalità.
Per tutte le attività del club c’è sempre un coinvolgimento della stampa locale e provinciale per dare risalto all’iniziativa, grazie all’attività di una socia giornalista.
E’ in progetto un data base che raccolga tutti i riferimenti dei contatti con le istituzioni, le organizzazioni non profit e tutti quei contatti che possano risultare utili a diffondere che cosa è il Rotary e quali sono le sue finalità.

 

RAPPORTI CON I MEDIA
L’attività è strettamente legata alla programmazione delle iniziative del club e consiste nella divulgazione alla stampa locale e distrettuale di appuntamenti di particolare rilievo, report di conviviali e di manifestazioni promosse dal club o realizzate in interclub.
Tra i nostri obiettivi 2013/2014 c’e’ anche quello di trasmettere al Distretto informazioni sulle attività piu’ importanti del club ai fini della pubblicazione sugli Organi distrettuali.

 

COMMISSIONE SINAPSI

La commissione garantisce la prosecuzione del “Progetto Sinapsi”, un progetto di rete avviato nel 2010 per realizzare iniziative che rispondano ai bisogni del territorio. La rete, ormai a regime e pronta ad affrontare nuovi interventi, è costituita dal R.C. Merate Brianza (ideatore e promotore del progetto), e dai due Club Vimercate e Colli Briantei, col patrocinio del Distretto. In aggiunta ne fanno parte la Fondazione della Provincia di Lecco ed enti pubblici.

Sinapsi ha un proprio sito web: www.rotarysinapsi.it.

bottom of page