Rotary Club Merate Brianza
Orientamento 2021
Merate: Francesca Perrot è il nuovo presidente del ''Rotary''
Cambio della guardia alla guida della sezione di Merate del Rotary Club. Nella serata di ieri, infatti, i soci si sono riuniti per il consueto passaggio delle consegne, che è stato tra l'altro l'occasione per presentare a tutti alcuni nuovi membri. La 'conviviale' si è tenuta, come sempre, presso il ristorante Lido di Imbersago, ed è stata trasmessa per l'occasione anche in streaming grazie alla piattaforma Zoom.
"Il Rotary raggruppa persone che eccellono nel loro mestiere e nella loro attività, mettendosi a disposizione del prossimo" ha esordito il presidente uscente Giuseppe Martinelli nell'introdurre il primo dei nuovi soci, Luigi Gasparini, presidente della cooperativa sociale Solleva insignito dell'onorificenza a Cavaliere al Merito della Repubblica nel 2017. "Luigi ha deciso di dedicare la sua vita ai soggetti più deboli, ed è questo uno dei motivi per cui è stato fortemente voluto dalla comunità rotariana come nuovo membro."
L'ingresso è stato siglato dalla consegna della tradizionale spilla, segno distintivo dei soci, offerta subito dopo anche a Gabriele Panzeri, nato a Milano nel 1959 ma trasferitosi ben presto in Brianza, da dove ha concluso gli studi al Politecnico di Milano con una tesi dal titolo 'I volti urbani di Rotterdam'. "Panzeri ha operato in Irpinia ed in Nord Africa, portando avanti l'attività edilizia di famiglia, e diventando poi l'organizzatore del gemellaggio tra Olgiate Molgora e Stocksmoor" ha proseguito il presentatore, ringraziando per il solido contributo che apporterà sicuramente al Club.
Prima dell'atteso passaggio di consegna è stato il momento delle onorificenze. Il riconoscimento 'Paul Harris' è andato a Matteo Notaro, "per innumerevoli motivi, ma soprattutto per la continuità e l'assiduità che ha dimostrato al Club". Un secondo riconoscimento è stato consegnato a Carla Magni, questa volta con zaffiro, poichè è il secondo che la socia riceve, "per l'aiuto che non ha mai fatto mancare ad ogni singolo membro del Rotary". Leggi tutto

Imbersago: la battaglia per eradicare la poliomelite con l'aiuto e l'impegno di tutti
Nel 1988, i casi di poliomielite verificati in tutto il mondo sono stati più di 350.000.
Merate: il ''Rotary'' premia i progetti in lingua degli studenti di Viganò e Agnesi. Nona edizione per il Concorso Randone
L'istituto Francesco Viganó ed il liceo Maria Gaetana Agnesi hanno dedicato la mattinata di sabato 11 gennaio alle premiazioni del Concorso Randone, indetto dal Rotary Club meratese, che ha coinvolto anche il Parini di Barzanó. Quella di quest'anno è ormai la nona edizione del concorso, che vede la partecipazione degli studenti, che sono chiamati a presentare un progetto in lingua straniera su un argomento a loro particolarmente caro.
LEGGI TUTTO
Barzanò, ''Parini'': Riane Mignoli con il suo elaborato si aggiudica il premio Randone
Il via alla nona edizione del concorso "Vittorio Randone" è stato dato questa mattina al Liceo Linguistico "Parini" di Barzanò. Il progetto, promosso dal Rotary Club Merate in collaborazione con i docenti di alcune scuole superiori del territorio, ha coinvolto le classi seconde, terze e quarte, invitate a realizzare uno scritto in una delle quattro lingue studiate: inglese, francese, spagnolo e tedesco. LEGGI TUTTO

Merate: la giornata dell’orientamento con il Rotary, professionisti e studenti i relatori